ELEZIONI: SPENDING REVIEW ecco le cifre del risparmio

I dati riportati dai giornali, presi dal Ministero dell’Interno sui costi delle elezioni nazionali, sono frammentari, sebbene coincidano tra i vari articoli, e non danno una analisi completa. Si parla di 389 milioni di costo totale delle elezioni politiche,Mentre si parla di 220 milioni trasferiti ai Comuni, quindi le somme non tornano. Nei costi indicati delle elezioni nazionali comunque non vengono prese in considerazione le ore di lavoro di permessi retribuiti concessi dalle aziende agli scrutatori che noi valutiamo in 12 ore medie (talvolta è 1 giorno, talvolta 2) al costo di 30 euro /ora, mentre la perdita di giorni scolastici, che non totalizziamo con le altre cifre, viene considerata come 3 giorni per il numero dei seggi per 20 studenti/aula. Anche una corretta visione di tutte le cifre del bilancio economico di una elezione nazionale permetterebbe di ridurre anche le cifre che, prudentemente, non abbiamo toccato.
Solo l’adozione combinata del sistema CRIPTEOS di crittografia simmetrica senza password, supersicuro e superveloce, e del sistema VOTOSCAN di interpretazione di immagini di schede elettorali scannerizzate, con altri accorgimenti organizzativi e di sicurezza che rendono il sistema sicuro e affidabile, permette di ottenere risparmi così cospicui nel costo di una elezione a livello nazionale. Questi due sistemi sono protetti da 3 brevetti in fase di rilascio. Per quanto riguarda i dettagli dei sistemi di sicurezza e organizzativi adottati rimandiamo a una sessione di approfondimento ad hoc. Qui sotto i dati riportarti in tabella.

SCHEDA SPESE ELEZIONI VOTOSCAN-CRIPTEOSa