FORMAZIONE GRATUITA

Vi ricordate la lampada di Aladino, che sfregandola usciva il genio? Noi avevamo tre lampade, una in cui usciva uno che parlava di diritto alla vita e alla salute, un’altra che parlava di diritto al lavoro, una terza di diritto al divertimento. Mentre in Cina i lavoratori avevano solo doveri, noi avevamo diritti. Adesso sfregando le tre lampade di Aladino non compare più niente. Sono solo inutile ferraglia. Stiamo guardando con sospetto tutti. Magistralmente il governo quando tutti parlavano di coronavirus ha fatto il decreto intercettazioni per violare le libertà fondamentali sancite dalla Costituzione Italiana, mentre la Comunità europea sta forzando i tempi per il Meccanismo Europeo di Stabilità con un bel gruzzolo di miliardi a gravare sui nostri conti pubblici. 25 miliardi per il coronavirus, sacrosanti, poi altrettanto per il MES, mentre Piazza affari crolla, il settore del turismo è in ginocchio e si prevedono milioni di lavoratori in cassa integrazione. Circolava La battuta che l’INPS si fregava le mani per la morte di anziani. Ma spesso gli anziani mantenevano i giovani della famiglia che non trovavano lavoro. Stai a casa, ti dicono, io ho lavorato per una anno a casa nel 2010 e ho scoperto che, anche se avevo il computer e la stampante, mancavano i requisiti basilari per lavorare, archivi, libri, concentrazione, spazio, scambio di idee. Ci vorrebbe al minimo una stanza completamente dedicata di 20 metri quadri. Dire che si può lavorare a casa significa che non si sa cosa sia il lavoro. Poi c’è la distruzione dei negozi e delle attività manuali, la distruzione della vita sociale per far guadagnare spazio e miliardi alle multinazionali della vita virtuale, da Facebook a Google a Amazon ,Microsoft eccetera. Dopo che queste multinazionali erano sotto attacco per il fatto che violavano la privacy stabilita dal Regolamento Europeo GDPR e dal fatto che pagavano tasse irrisorie in Italia. Adesso sono i salvatori della Patria e sui giornali si parla di un Piano Marshall a guida cinese per risollevare le sorti delle aziende Italiane. Ma lavorando da casa come garantisci la integrità, la riservatezza dei dati che trasmetti? Noi di Robionica abbiamo le risposte giuste. Intanto durante il coprifuoco del coronavirus le altre cose vanno avanti, malattie e tumori proseguono, e anche l’attività spionistico delinquenziale degli hacker prosegue. Su questo argomento abbiamo una serie di prodotti assolutamente innovativi e molto avanti rispetto alla concorrenza. Purtroppo abbiamo visto che, nella popolazione e nelle aziende mancano le conoscenza di base per operare nel settore informatico e della sicurezza, conoscenze che solo alcuni hanno e molto parzializzate, ma avvocati, commercialisti,impiegati, manager e, purtroppo, politici, non hanno una preparazione tecnica di base sufficiente. Hanno lo smartphone ma non sanno come funziona un computer dentro. Molte aziende parlano, di fronte a problemi della sicurezza come il phishing, di costosissimi corsi di formazione per i dipendenti delle grandi aziende, quando il meccanico con windows XP può costituire una fonte di attacco hacker. Allora si criminalizza chi ha sistemi operativi vecchi quando quelli nuovi arrivano sul mercato on una serie di vulnerabilità che solo il tempo permette di rappezzare con le patch, la cui installazione talvolta porta a risolvere un problema e a crearne altri forse più gravi e invalidanti.Abbiamo avuto da Netwrix, azienda americana, il testo in inglese delle certificazioni CISSP e COMPTIA, certificazioni al top per i professionisti della sicurezza informatica. Mentre il testo di CISSP è più fumoso anche se espone concetti importanti, il testo COMPTIA offre una panoramica completa nel campo della informatica e della sicurezza. Noi lo abbiamo tradotto e abbiamo integrato questo testo con dei commenti che mostravano la validità dei nostri prodotti e intendiamo fare una OPERA DI FORMAZIONE GRATUITA per alzare il livello di conoscenze di tutti. Come il maestro Alberto Manzi, che , negli anni 60 agli albori della televisione, con la trasmissione Non è mai troppo tardi fece prendere la licenza elementare a 5 milioni di italiani. Mettiamo il testo scaricabile dai nostri siti e faremo campagne di marketing per pubblicizzarlo, secondo il nostro motto: CAPIRE NON CARPIRE.